ILMADEINBERGAMO: il portale che racconta le eccellenze del territorio.
seguici su:
Casa

Galleria Ceribelli, per chi ama imparare
l’arte ma anche metterla da parte

Galleria Ceribelli, per chi ama imparare <br/> l’arte ma anche metterla da parte

  “Le arti dovrebbero essere insegnate dagli artisti che le praticano, non da sterili professori”. Lo diceva un grande rappresentante di una grande arte, la poesia: Ezra Pound, uno dei protagonisti del modernismo. Se Ezra Pound avesse conosciuto Arialdo Ceribelli, probabilmente avrebbe aggiunto che le arti potrebbero essere insegnate anche dai migliori galleristi, quelli talmente innamorati delle opere degli artisti che hanno deciso di commercializzare e così profondi conoscitori degli artisti stessi da non rischiare certo uno sterile insegnamento. Conoscenza della grafica antica e passione per l’incisione moderna Come Arialdo Ceribelli,  esperto conoscitore della grafica antica avvicinatosi, col passare del tempo, all’incisione moderna e quindi alla pittura e alla scultura contemporanea, che nel 1995 ha deciso di aprire la Galleria che porta il suo nome, in via San Tomaso, specializzata nell’incisione moderna e contemporanea e nella pittura e scultura del Novecento. Vent’anni vissuti alla ricerca (estetica) di Gianfranco Ferroni La pittura e la scultura innanzitutto di Gianfranco Ferroni, di cui Arialdo Ceribelli ha studiato a fondo la ricerca estetica, seguendo per oltre 20 anni la catalogazione dell’opera del maestro, ma anche realizzando una monografia a cura di Maria Grazia Recanati; il catalogo ragionato delle acqueforti con testo di Franco Marcoaldi; il catalogo ragionato delle litografie con testi di Chiara Gatti e Giorgio Marini e, infine, un film-documentario con la regia di Elisabetta Sgarbi, presentato per il Festival di Venezia nel 2002. Un profondo conoscitore di Ferroni, Arialdo Ceribelli, ma anche  un gallerista capace di far avvicinare i clienti alle opere dell’autore proprio […]

Salone del mobile di Bergamo, qui l’arredo
“veste su misura” ogni ambiente in modo unico

Salone del mobile di Bergamo, qui l’arredo <br/> “veste su misura” ogni ambiente in modo unico

“La prima regola dell’arredamento è che si possono infrangere quasi tutte le altre regole” amava dire Billy Baldwin considerato da molti l’interior designer più influente del ventesimo secolo. Già, ma come scoprire tutti i possibili modi per farlo? Per esempio visitando un Salone del mobile, capace di riunire, sotto un unico tetto, decine, centinaia di case e uffici, mostrando tantissime possibili soluzioni diverse, facendo entrare i visitatori in decine di cucine e salotti, stanze da letto e bagni, studi ma anche giardini…. Una montagna di “ambienti” come quelli allestiti alla Fiera di Bergamo in occasione dell’edizione numero 20 del Salone del mobile in calendario dal 15 al 17 e dal 21 al 23 novembre 2025, pronto a guidare alla scoperta di tutto quanto può rendere ogni spazio delimitato da quattro mura straordinariamente accogliente, elegante, confortevole, unico. La cucina resta la “regina” di ogni casa Un’autentica full immersion nella “filiera” del mobile e dei complementi d’arredo, fra bellissime cucine (ambiente che si conferma un must della casa), innovative soluzioni per la zona giorno e notte, proposte per l’arredo bagno e il benessere domestico, con saune, piscine, idromassaggio e vere e proprie beauty farm integrate nell’ambiente casa, senza dimenticare l’outdoor.  E con, in più, la possibilità di scoprire trovare le migliori risposte a ogni domanda in materia di ristrutturazione e l’efficientamento energetico, con tecnologie all’avanguardia per il risparmio, l’isolamento termico e la produzione di energia da fonti rinnovabili. Un appuntamento che “celebra la filiera lombarda e le eccellenze di tutta Italia”, come […]

Interni, gli arredi che realizzano ogni sogno

Interni, gli arredi che realizzano ogni sogno

Entrare in un negozio di arredamenti e provare immediatamente la sensazione di  sentirsi nella casa dei propri sogni:  un sogno che si avvera varcando la soglia di Interni, negozio che da sempre rappresenta un punto di riferimento irrinunciabile per la vendita, il design, la progettazione e l‘arredamento della casa e dell’ufficio. Uno  showroom di  2000 metri quadrati, nel cuore di Bergamo, in via Paleocapa,  nei quali sono allestiti ambienti capaci di abbinare la ricercatezza nella selezione dei pezzi e dei materiali alla creatività delle soluzioni,  emblema della massima attenzione nei confronti dei marchi e della clientela consigliata da professionisti del design per i quali l’obiettivo non è “vendere” un marchio e un prodotto, ma comprendere i desideri del cliente. Per poi esaudirli, “costruendo” insieme con lui, passo dopo passo, l’ambiente nel quale trascorrere la maggior parte della propria vita. Il  cliente? È chi ricerca soluzioni capaci di suscitare emozioni Perché “offrire ai visitatori emozioni e soluzioni abitative sempre nuove, a cui è possibile ispirarsi e riconoscersi, è la filosofia che ha sempre guidato la nostra attività”, come  ha sempre amato affermare con giustificato orgoglio Antonio Cazzaniga accogliendo nuovi ospiti nell’ampio quanto raffinatissimo spazio atelier, “dedicato agli architetti che intendono  selezionare i materiali e le tecnologie per la realizzazione delle case dei propri clienti, il tutto assolutamente “custom Built”, e a tutti coloro che sono alla ricerca di  soluzioni abitative capaci si suscitare emozioni”.  Emozioni destinate a  rivivere ogni giorno, per anni, proprio perché, sottolinea sempre Antonio Cazzaniga, “ogni singolo pezzo scelto per […]

Rodeschini, gli oggetti che fanno più bella la casa

Rodeschini, gli oggetti che fanno più bella la casa

Una delle cose più difficili che possa capitare di dover affrontare è scegliere il regalo più indicato da fare alla persona amata, a dei parenti, a degli amici o ai vicini di casa, ai colleghi d’ufficio… Oppure a una coppia che si sta per sposare. E se in quest’ultimo caso a spazzare via ogni dubbio (Gli piacerà davvero? Gli servirà davvero in casa?) provvede, nella stragrande maggioranza dei casi, la lista nozze, compilata dagli stessi sposi, in mille altre circostanze l’unica speranza è poter contare sui preziosi consigli di chi, in materia di scelta dei regali, ha una lunghissima esperienza. Maturata in anni di lavoro in un negozio specializzato in articoli regalo, che propone alla propria clientela i migliori oggetti da donare, accuratamente selezionati fra i prodotti di centinaia di aziende in tutto il mondo. Un’esperienza maturata negli anni,  lavorando a stretto contatto ogni giorno con i clienti, ascoltando i loro desideri (ma anche i loro budget…) e cercando insieme la soluzione migliore. Una soluzione che spesso può essere completamente diversa da ciò che il cliente aveva in mente entrando in negozio. E questo per la semplice ragione che un cliente, spessissimo, conosce solo poche possibili soluzioni al “problema regalo”, mentre chi dell’articolo regalo ha fatto la propria attività, ne conosce moltissime. Proporre i migliori oggetti regalo è una tradizione di famiglia  Soprattutto se quel professionista è l’erede di una famiglia che da sempre lavora nel settore dei casalinghi e degli articoli regalo : come nel caso di Valter e […]

Galleria Kefri, mostrare il passato è un’arte preziosa

Galleria Kefri, mostrare il passato è un’arte preziosa

“Arte è ciò che il mondo diventerà”, amava dire Karl Kraus, scrittore boemo. Ma arte ha sempre voluto  dire anche il mondo che è stato. A Bergamo, da 50 anni esiste una galleria che mostra ai suoi concittadini come è stata la loro città nel passato attraverso una delle espressioni più affascinati dell’arte: le stampe antiche. Mezzo secolo durante i quali i responsabili della Galleria d’arte Kefri, di via Sant’Orsola, nel cuore della città, non solo hanno fatto percorrere ai propri clienti, o anche solo visitatori, uno straordinario viaggio a ritroso nel tempo, ma hanno contribuito anche a far nascere e crescere una grande famiglia di collezionisti di stampe d’epoca che in molti casi si sono innamorati a prima vista delle “vedute o carte geografiche della nostra città destinate

Marino Rossi, l’artista che affascinò la principessa

Marino Rossi, l’artista che affascinò la principessa

L’esempio a cui si è sempre ispirato, il suo “idolo”, come amava dire, che aveva scelto come maestro fin da ragazzino, imparando i segreti dell’intaglio del legno “leggendoli” direttamente da antichi capolavori, è stato Andrea Fantoni. E c’è chi è pronto a giurare che se l’esponente più di spicco della famiglia bergamasca che fra la fine del 1600 e l’inizio del 1700 ha creato straordinari capolavori della scultura lignea fosse vissuto ai giorni nostri, avrebbe sicuramente preso a bottega quell’allievo” nato un paio di secoli più tardi. Un allievo capace di modellare delle tavole di legno, per poi dipingere quei bassorilievi

Marco Benzoni, il ferro rende la casa preziosa

Marco Benzoni, il ferro rende la casa preziosa

Un soppalco può essere un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di più spazio in un ambiente, per chi vuole ritagliarsi un angolo per andare a guardarsi un cartone animato con i bambini mentre la mamma di sotto prepara la cena; oppure uno spazio tutto suo dove andare a riordinare i lavori che non si è riusciti a smaltire in ufficio. O, ancora, può rappresentare il modo migliore per trasformare una vecchia casa in una moderna e giovanile, dandole contemporaneamente un tocco caldo e rustico….

Studio Ellebi, piccoli spazi verdi crescono in casa

Studio Ellebi, piccoli spazi verdi crescono in casa

Ci sono studi di progettazione che realizzano case, uffici, negozi, laboratori. E altri che progettano soluzioni “verdi” per rendere quegli ambienti più belli, accoglienti, ma anche più “sani”, capaci di guarire non solo il corpo ma anche lo spirito. E magari di “coltivarci” passioni come quella per l’orto, i fiori, come conferma Luigi Bovisio, agronomo paesaggista fondatore dello studio Ellebi di Treviolo, in provincia di Bergamo, specializzato nella progettazione di parchi, giardini, paesaggi . Gli amministratori delle grandi città stanno scoprendo sempre più l’importanza di creare aree verdi nei quartieri nelle vie. Voi 25 anni avete scoperto l’importanza del verde in ogni casa: nei giardini, nei terrazzi. Senza necessariamente disporre di spazi troppo ampi. Quanto è importante circondarsi di verde e perché? “Circondarsi di verde aumenta il senso di benessere psico-fisico e svolge attività di biofilia, ovvero l’amore per la vita. La visione e la presenza di piante rappresenta una delle modalità per raggiungere uno stato di rassicurazione e benessere sia fisico che mentale”. Nella presentazione della vostra attività, sul vostro sito internet, si legge che vi occupate della salvaguardia e la valorizzazione anche dei micro spazi: ci fa qualche esempio di soluzioni che avete adottato? “I microspazi sia in ambiente interno sia esterno, o se si preferisce, indoor o outdoor, talvolta sono angoli, intercapedini, nicchie che dopo un attenta valutazione possono essere trasformati e valorizzati con l’inserimento di elementi vegetali supportati da complementi di arredo di origine naturale. Un esempio? L’utilizzo, su una parete o in un vano scala, […]

Parimbelli, i ritratti da guardare e da “sentire “

Parimbelli,  i ritratti da guardare e da “sentire “

Diceva Pablo Picasso che ci sono artisti che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole. Una frase che calza a pennello per Francesco Parimbelli, 61 anni, pittore allievo di Mario Donizetti, così come del resto un’altra celebre citazione del pittore  e scultore spagnolo: “La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a se stesso riguardo a ciò che ha visto”. Perché è proprio dipingendo (o meglio, disegnando a matita e carboncino)  prima con l’anima e il cuore e poi con la mente e con la mano che Francesco Parimbelli trasforma ogni sua opera in un’emozione. Emozioni profonde, capaci di venire a galla magari attraverso gli scheletri di imbarcazioni come quelli che l’artista bergamasco ha esposto al Museo Bernareggi di  Bergamo nella mostra “Dalle acque profonde” e che hanno fatto scrivere a don Giuliano Zanchi, curatore della mostra e segretario generale della Fondazione Bernareggi , come “l’’oggetto sia solo il punto di partenza di un meticoloso lavoro di scavo, estetico e simbolico, che diviene nella sua insistenza simile alla meditazione, fino a creare altro da sé. Francesco Parimbelli, benché dotato di una perizia grafica che fa di lui un disegnatore di altissimo livello, non ha nessuna voglia di stupire con le arti magiche della perfetta verosimiglianza, non ha bisogno di suscitare l’ingenuo stupore delle cose che sembrano vere: il suo è un lavoro […]

Catellani & Smith, un design illuminante

Catellani & Smith, un design illuminante

“Senza luce non esisto”. La frase latina, che si leggeva su molte meridiane, potrebbe traquillamente fungere da motto per Enzo Catellani, creatore della Catellani & Smith, azienda che da più di vent’anni illumina con le sue “opere d’arte” affascinanti abitazioni, uffici, negozi in tutto il  mondo. Parmigiano di Zibello, bergamasco d’adozione, Enzo Catellani a metà degli anni 80 decide di dare vita a una piccola produzione di lampade da esporre nel suo negozio, destinate a fare bella mostra nei più eleganti negozi di tutto il mondo dopo essere state notate, nel 1989, da Renate e Peter Meese, due distributori di Dusseldorf rimasti affascinati da quegli straordinari oggetti capaci di “illuminare” un ambiente anche da spenti.  Affascinati al punto da presentarle al pubblico per la prima volta alla Fiera Ambiente a Francoforte dove subito i lavori di Enzo Catellani riscuotono un grandissimo successo. È  così che Enzo Catellani, lo stesso anno,  decide di aprire la Catellani&Smith, azienda di lampade e lampadari  entrata nella storia – è davvero il caso di dirlo-  alla velocità della luce… L’Albero, il Turciù: oggetti senza tempo per scuolpire la luce A fare da trampolino di lancio del marchio è, nel 1989, la creazione di diverse lampade caratterizzata dall’uso del flex. Creazioni come l’Albero della luce e il Turciù che mettono subito in chiaro lo stile e le qualità dell’azienda che riceve entusiastici consensi. La collezione Luci d’oro porta il sole in casa Nel 1995 Catellani sforna la sua seconda serie di lampade, questa volta dando meno […]

VIA che VAI<br>SORPRESE che TROVI

Passeggiando alla scoperta di Bergamo e di nuove opportunità per fare shopping, trovare servizi….

Bergamo com'era?

Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.

Guarda tutti gli scatti
Inviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino

Ex Monastero di Astino

Il gioiello architettonico incastonato nel verde di una valle da sogno

Leggi l'articolo
Parco dei Colli

Parco dei Colli

Il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada

Leggi l'articolo
Into The Woods

Into The Woods

Il parco dove l'avventura non ha età

Leggi l'articolo
Gleno

Gleno

La diga spazzata via dall'acqua dà i brividi

Leggi l'articolo
Aldo Descrovi

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo
Raccontatevi in un video

Ci sono molti modi per raccontarsi, per far conoscere la propria attività, la propria offerta, commerciale o professionale, ma anche la propria storia, la propria esperienza, la propria professionalità, la propria passione. Uno di questi modi è farlo attraverso un video capace di moltiplicare esponenzialmente la visibilità di ogni attività anche grazie all'utilizzo dei social network…

Scopri come fare

Per migliorare la vita di tutti

Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini

A chi, bollette alla mano,
dimostra che ha bruciato, illuminato e quindi inquinato meno

Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore)

Scopri come fare

Professionisti

Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) affidarsi per un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.

Scopri di chi abbiamo parlato

Altro

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…

Scopri di chi abbiamo parlato
Sport
Moto e Bike Bergamo, usare da piccoli le due ruote <br/> a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Moto e Bike Bergamo

Usare da piccoli le due ruote a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Leggi l'articolo

Enogastronomia
Nespoli funghi, la boutique che offre <br/> solo il meglio di  porcini, finferli, ovoli

Nespoli funghi

La boutique che offre
solo il meglio di porcini, finferli, ovoli

Leggi l'articolo

Servizi
Hoplon Consulting, l'”esercito” di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Hoplon Consulting

L'"esercito" di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Leggi l'articolo

Animali
Hakkin, il “Balto bergamasco”: l’emozionante storia <br/> del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Hakkin

L'emozionante storia del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Leggi l'articolo

Shopping
Ca’ Alta, camicie di qualità altissima

Ca' Alta

un modo per definire una persona fortunata fin dalla culla.

Leggi l'articolo

Salute & Benessere
Aldo Descrovi, l’ex pilota che si è messo in testa <br/> di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo