Archivio mensile : Dicembre 2021

Osteria della Brughiera, il sapore della Toscana

La parola brughiera può evocare immagini diametralmente opposte. Per esempio può evocare una landa desolata, costellata solo di arbusti e cespugli, erbe e muschi, come quella di Dartmoor, nel Devon (mirabilmente raccontata da Arthur Conan Doyle, il padre di Sherlock Holmes) dove di notte si aggirava una creatura diabolica, pronta a sbranare gli eredi della...
Per saperne di più

Eliorobica, “stampatevi” bene in mente questo nome

Per moltissime persone passare davanti a quell'insegna e rileggere, magari a distanza di anni, quell'insegna, “Eliorobica”, significa viaggiare a ritroso nel tempo, ricordando i lavori scolastici fotocopiati e rilegati alle scuole medie o alle superiori, l'emozione di prendere in mano la propria testi di laurea fresca di stampa e con in copertina il titolo e...
Per saperne di più

Plasticarta, i sacchetti “acchiappaclienti”

La valigia dei sogni è il titolo di un vecchio  film diretto dal regista Luigi Comencini, che racconta la storia di un ex attore del cinema muto deciso a salvare dal macero vecchie pellicole.  La borsa dei sogni è invece il titolo che si potrebbe dare a una modernissima storia imprenditoriale che ha come "set"...
Per saperne di più

Skipass Pay per Use, paghi solo quanto hai sciato

Un unico skipass per sciare su centinaia di chilometri di piste della Lombardia, comprese quelle delle stazioni invernali bergamasche di Colere, Foppolo - Carona, Lizzola, Monte Pora, Piazzatorre, Presolana, Selvino, Spiazzi di Gromo e Valtorta, e, soprattutto, con la possibilità di pagare solo per il tempo trascorso sciando. E quanto offre lo Skipass Lombardia Pay...
Per saperne di più

Mangili, la boutique dei migliori salumi e formaggi

Cosa accomuna Oscar Wilde, poeta, scrittore e drammaturgo, ad Angelo Mangili, titolare da oltre 40 anni di quella che forse è la più celebre enogastronomia di Bergamo e provincia? Entrambi, come scrisse l'autore del “Ritratto di Dorian Gray”, non riescono “a sopportare coloro che non prendono seriamente il cibo”. È Angelo Mangili, fisico asciutto e...
Per saperne di più

Pavone, il sarto che veste le auto

"Una moda che non raggiunge le strade non è moda". Probabilmente nessun'altra frase potrebbe raccontare meglio di quella pronunciata da Coco Chanel l'attività di Vito Pavone, titolare della  Cea di viale  Europa a Treviolo, carrozzeria capace di trasformarsi in vera e propria sartoria su misura per auto, "vestendo", con la tecnica del wrapping, ovvero l'...
Per saperne di più

Orobica Pesca, i sapori più profondi del mare

Trasformare una terra di montagna in una terra di mare. Un’impresa ai limiti dell’impossibile riuscita a Giovanni Cacciolo Molica e a sua moglie Gabriella Grismondi, titolari da oltre 50 anni dell’Orobica Pesca di via Bianzana a Bergamo, città circondata dalle montagne, con le coste più vicine a 200 chilometri di distanza, dove mezzo secolo fa...
Per saperne di più

Ex Uno, scende in campo la formazione vincente

"L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo". L'affermazione del Premio Nobel per la pace Nelson Mandela è perfetta per riassumere in una manciata di caratteri le migliaia di parole con le quali, ogni giorno, c'è chi lavora perché questa “arma” diventi sempre più potente, efficace:...
Per saperne di più