“Tre cose sono certe: la morte, le tasse e la perdita dei dati sul computer”, amava dire un noto attore britannico. Ma se è vero che le prime due sono inevitabili, alla terza c’è fortunatamente rimedio. Affidandosi ai migliori centri di assistenza informatica, capaci di risolvere ogni problema tecnico con competenza e rapidità. Come, per esempio, C&C Bergamo, in via XX Settembre, vero e proprio punto di riferimento per chi utilizza prodotti Apple e non solo. Un centro di “pronto soccorso tecnologico” che nel 2023 ha ottenuto un riconoscimento di assoluto prestigio: il titolo di Apple Premium Partner, riservato a pochissimi professionisti del settore.
Un "pronto soccorso tecnologico" premiato da Apple
Merito anche dei "medici", i dipendenti, come Paolo Radighieri e Giancarlo Provenzano, responsabili dell’assistenza autorizzata Apple anello store di Bergamo, uno tra i 130 presenti in tutta Europa facenti capo al gruppo C&C e che ha ottenuto un’importante certificazione, passando da Apple Premium Reseller a Apple Premium Partner (oltre che essere Apple Premium Education Partner). Un passaggio che, come spiegano gli stessi Paolo Radighieri e Giancarlo Provenzano, "rappresenta molto più di un semplice cambio di etichetta: significa offrire un’esperienza in store ancora più curata, con un livello superiore di consulenza, formazione e assistenza. Non ci limitiamo a vendere prodotti: offriamo un ecosistema completo di soluzioni su misura, con attenzione totale all’esperienza del cliente”.
La soluzione è su misura per ogni esigenza
Un centro servizi che si rivolge a un pubblico vastissimo: dai privati agli imprenditori, dalle pubbliche amministrazioni fino al mondo dell’istruzione.“Le aziende che si affidano a noi trovano un vero partner tecnologico”, spiega Paolo Radighieri. “Oltre a dispositivi e assistenza certificata, offriamo consulenza, formazione, progettazione di soluzioni personalizzate per B2B, retail ed education. Il nostro obiettivo? Supportare la digitalizzazione con strumenti concreti, flessibili e sostenibili”. Una missione che coinvolge anche la pubblica amministrazione, come aggiunge Giancarlo Provenzano: “Collaboriamo con enti pubblici per fornire soluzioni complete: dispositivi, software gestionali, servizi di configurazione. Semplifichiamo i processi e favoriamo l’innovazione tecnologica, nel pieno rispetto delle normative”.
Un riferimento per il mondo della scuola
E in forte espansione è anche l’ambito Education. “Per le scuole siamo un punto di riferimento a 360 gradi. Forniamo non solo dispositivi Apple come iPad e Mac, ma anche arredi tecnologici, software didattici, piattaforme di gestione e formazione per insegnanti. Aiutiamo a creare ambienti di apprendimento moderni, inclusivi e stimolanti”.
Assistenza per tutti, anche per i meno esperti
Senza dimenticare i servizi dedicati ai privati, dai professionisti come avvocati, medici, commercialisti e imprenditori, fino a chi usa il computer solo a casa. “Ogni cliente ha esigenze diverse. Per questo offriamo soluzioni personalizzate, costruite su misura”, sottolinea ancora Paolo Radighieri. “Proponiamo pacchetti integrati di prodotti, software, assistenza e formazione, grazie anche a partner di alto livello che ci garantiscono stabilità, sicurezza e continuità operativa”. Un supporto che si estende anche a chi non ha dimestichezza con la tecnologia: “Offriamo corsi personalizzati, individuali o di gruppo, per imparare a usare i dispositivi partendo da zero. Dalla configurazione iniziale alla risoluzione dei problemi più complessi, siamo sempre al fianco dell’utente”, aggiunge Giancarlo Provenzano che con il collega ha affrontato anche "casi complessi e clienti “impegnativi”, ma spesso proprio questi si rivelano i più riconoscenti e fedeli.
Un approccio premiato... anche dai clienti
Protagonisti in alcuni casi di gesti di gratitudine che i hanno sinceramente commossi”. Anche se il riconoscimento più significativo è arrivato direttamente da Apple:
“Ci hanno elogiato per la qualità degli eventi organizzati a livello aziendale e per l’elevato livello di coinvolgimento con la clientela. È la conferma l’approccio di C&C – fatto di passione e attenzione ai dettagli – fa davvero la differenza”.
Non solo Apple, per una visione a 360 gradi
Una differenza destinata a farsi nota se sempre più dalla clientela visto che sebbene Apple sia al centro dell’attività, C&C Bergamo guarda anche oltre: “Ci occupiamo di tutto ciò che riguarda la tecnologia: dalla vendita di accessori e periferiche alla progettazione di infrastrutture IT, fino alla consulenza per soluzioni digitali su misura”. Con un obiettivo chiaro: “Offrire innovazione e competenza, sempre al fianco del cliente”. E a giudicare dalla soddisfazione di chi ha varcato la soglia del centro di via XX Settembre, a due passi da Piazza Pontida, il risultato è stato più che raggiunto. Non a caso, chi scopre C&C Bergamo, difficilmente se ne separa.