Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Museo dei Tasso, le sue sale vi “spediscono”
in un fantastico viaggio nella storia della posta

Nella storia più recente del servizio postale non mancano, purtroppo, numerosi esempi di “disguidi”: casi di mancate consegne, oppure avvenute con grandissimi ritardi, con buste e lettere rimaste dimenticate in qualche deposito anche per anni, decenni. Casi che fanno rimpiangere il passato, quando le cose andavano invece spesso decisamente meglio. O addirittura benissimo, come accadeva...
Continua a leggere

Orologio planetario, non vedi l’ora di rivederlo…

Ci sono molti capolavori che milioni di turisti non vedono l’ora di vedere, puntualmente capaci di lasciare estasiati i visitatori. Uno di questi è un orologio. O meglio, un capolavoro d’orologio, capace di far parlare di se, nel mondo, da oltre quattro secoli e mezzo. È l’orologio planetario di Clusone, noto anche come orologio Fanzago,...
Continua a leggere

Moscato di Scanzo, il tesoro donato a re e zar

Si scrive Scanzorosciate, si legge Moscato di Scanzo Docg. Un legame inscindibile tra il territorio di un unico Comune e il particolarissimo vitigno autoctono che vi dimora dalla notte dei tempi perché solo su quelle splendide colline può dare il meglio di sé. Ad appena sette chilometri da Bergamo, Scanzorosciate si adagia sulle prime colline...
Continua a leggere

Nespoli funghi, la boutique di porcini, finferli, ovoli

Un vecchio giornalista americano, Donald Henahan parlando di cercatori di funghi amava dire che è facile capire chi è esperto e chi non lo è: “l’esperto è quello che è ancora vivo”. Per chi i funghi invece non ama cercarli nei boschi ma trovarli già pronti da acquistare è ancora più facile capire a chi...
Continua a leggere

Gastronomia Longhi, voi pensate solo ad assaporare

Un pranzo in famiglia, una cena tra amici, una ricorrenza speciale o semplicemente la voglia di concedersi un pasto gourmet senza dover cucinare. Qualunque sia l’occasione, Longhi Gastronomia è il punto di riferimento per chi desidera trasformare un momento a tavola in un’esperienza di gusto indimenticabile. Con il solo imbarazzo della scelta nell'elenco di antipasti,...
Continua a leggere

Traghetto leonardesco, per attraversare il fiume
Adda navigando nel tempo fino a 500 anni fa

Uno dei circa 600 disegni che compongono il Codice Windsor, straordinario condensato del genio di Leonardo da Vinci che spazia dall’anatomia umana agli animali, dalle piante agli animali e ai paesaggi, fino agli schizzi preparatori per nuovi ritratti, conservato nelle collezioni reali dell'omonimo castello medievale realizzato non lontano da Londra per dominare una zona strategicamente...
Continua a leggere

Baita Rosella, tutto il buono di piante e erbe

Tutto è iniziato con la decisione di acquistare una baita “per staccare dallo stress del lavoro e della routine quotidiana imposta dalla Bassa”, la zona della provincia di cui sono originari. A fare il resto ci hanno pensato “le montagne, il sole, l’acqua pura, un terreno eccezionale e i preziosi consigli della gente del posto”....
Continua a leggere

Interni, gli arredi che realizzano ogni sogno

Entrare in un negozio di arredamenti e provare immediatamente la sensazione di  sentirsi nella casa dei propri sogni:  un sogno che si avvera varcando la soglia di Interni, negozio che da sempre rappresenta un punto di riferimento irrinunciabile per la vendita, il design, la progettazione e l‘arredamento della casa e dell’ufficio. Uno  showroom di  2000 metri...
Continua a leggere

Caffè del Tasso, da 5 secoli Bergamo si ritrova qui

Ci sono locali pubblici che fanno parte non solo della vita di una città, ma della sua storia. Il Caffè del Tasso, ospitato nel cuore di Bergamo Alta, in piazza Vecchia, una delle più belle piazze del mondo come la definì Le Corbusier, racconta oltre cinque secoli di storia. Antichi documenti testimoniano infatti che era...
Continua a leggere

Giorgio ortofrutta, la chips di verdura è la ciliegina

"Chi fa uso di verdura vive sano e a lungo dura", recita un proverbio. Una verità assoluta così come lo è il fatto che oltre ad assicurare lunga vita una dieta vegetariana garantisce anche straordinari sapori. Come sa perfettamente Giorgio Fagiani, titolare nel negozio di frutta e verdura di via Papa Giovanni XXIII ad Almenno...
Continua a leggere

Castello di Urgnano, i misteri dei passaggi segreti

Il fascino dei passaggi segreti che conducevano nel cuore della fortezza, dove aveva la sua residenza il signore, quello dei trabocchetti che proteggevano il nucleo del castello e i suoi abitanti, e poi il mistero del ritratto di un uomo dalla lunga barba, fatto forse a Leonardo da Vinci che sarebbe stato ospite di Ludovico il...
Continua a leggere

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.