"L'idea," racconta sorridendo, con uno di quei sorrisi che sembrano fatti apposta per trasmettere immediatamente una sensazione di piacere, di contentezza, le “è venuta all'improvviso, dopo un pomeriggio trascorso aiutando un’amica a rimettere ordine in un garage caotico”. Una vera e propria illuminazione, con tanto di flashback capace di riportarla, per qualche istante, a quand'era una bimbetta appena sedutasi sui banchi di scuola e la sua attività preferita era sistemare, prima ancora che la mamma le prendesse dall'espositore del negozio dove l'aveva portata per premiare il bel voto nel compito, le caramelle preferite. Un ordine visivo che, ricorda oggi, le “dava sollievo, esattamente come accade ancora oggi”, ogni volta che aiuta gli altri a organizzarsi. Una passione , quella di organizzare e aiutare a “riorganizzarsi” la vita, nel privato e sul lavoro, che Cristina Mazzucchelli, oggi trentacinquenne e madre di due figli, ha sempre avuto nel Dna e e ha deciso di trasformare in una professione, partendo, come spiega con l'aria un po' “naif” dietro la quale appare però fin dalle prime parola una chiarezza di vedute nitidissima, da una parola chiave: ottimizzazione. Ma cosa propone la giovane imprenditrice che sembra l'incarnazione vivente di una famosa teoria di Tony Buzan, celebre consulente educativo londinese, secondo cui “La vera libertà mentale è la capacità di creare l’ordine dal caos.”? “Tutto parte da un’analisi profonda del bisogno, sia che riguardi un’azienda sia una persona”. Perché, come dice lei, “siamo tutti titolari di una piccola impresa: noi stessi”. Da far funzionare nel migliore dei modi semplicemente “ripensando” il modo di fare le cose, a casa, in uffifio o in azienda.... “Nel mondo imprenditoriale aiuta a definire con chiarezza vision e mission, a individuare punti deboli da migliorare e punti di forza da valorizzare, a fissare obiettivi chiari e trasformarli in azioni concrete”, spiega Cristina Mazzucchelli, pronta a passare in un lampo dalla teoria alla pratica, a esempi concreti. Spiegando (a un interlocutore il cui computer, neanche a farlo apposta, mostra la più incredibile dimostrazione di quanto possa essere grande il caos e di quanto tempo possa far perdere ogni giorno), che “l’ottimizzazione può passare dal semplice riordino del desktop “, perchè aggiunge di fronte a un'espressione che tradisce perplessità, “sì, esiste anche questo tipo di consulenza. Per proseguire con la creazione di file automatizzati, di procedure più efficienti, la revisione delle riunioni. Con particolare attenzione al “clima” aziendale”, che non è ovviamente quello “termico”. Perché è assolutamente fondamentale”, spiega sempre la donna solo apparentemete “accomodata su una bella nuvoletta” ma che parola dopo parola mostra inconfutabilmente di avere come missione l'ordine e l'organizzazione mentale, “capire se le persone lavorano con serenità, se si sentono valorizzate, e supportare chi guida il team con gli strumenti giusti”. Il tutto senza trascurare un'altra componente basilare: “un’attenzione particolare, in ambito lavorativo, alla comunicazione digitale, perchè aumentare la visibilità online senza sprecare risorse è parte integrante del metodo”. Sottolineatura evidenziata, anche in questo caso, da un esempio concreto: il successo ottenuto dalla stessa “insegnante” nel suo primo “esame” nel mondo del lavoro, “alla prima vera esperienza strutturata in un’azienda di sublocazioni per studenti e giovani lavoratori”. Grazie a formazione continua, curiosità e alla fiducia costruita con il titolare, Cristina ha contribuito a far crescere l’attività passata “da una stanza affittata a ben 94”. Un percorso che ha srappresentato l’inizio della “vocazione professionale” di una giovane neo imprenditrice pronta a lavorare anche con i privati “in incontri mirati per rispondere a esigenze diverse, come per esempio ottimizzare gli spazi in casa, migliorare la gestione del tempo, imparare a risparmiare senza rinunce”, applicando un metodo nato e cresciuto, prima abbozzato e poi definito nei dettagli grazie a ogni nuova esperienza quotidiana, “dallo studio di approcci esistenti, molti dei quali efficaci solo nel breve periodo, perché non tengono conto del poco tempo e della complessità della vita moderna”, sviluppando “un percorso pratico e sostenibile nel tempo”. Un metodo diventato sempre più vincente superando ogni tipo di prova. Comprese quelle più impegnative. “Un esempio? Il trasloco, uno degli eventi più stressanti per chiunque”. Un'altra situazione in cui Cristina Mazzucchelli interviene , come assicura chi l'ha avuta al fianco nel cambiare casa, “con metodo, empatia e rigore: pianificando ogni fase, aiutando a eliminare il superfluo con il decluttering, ovvero l''azione di sgombero o riordino per rimuovere oggetti superflui o non più necessari da uno spazio, che “permette di arrivare al giorno del trasloco con fino al 50 per cento di scatoloni in meno e con più serenità”. Gperchè con il decluttering, conclude Cristina Mazzucchelli, vale sia per gli spazi fisici, come la casa o l'ufficio, sia mentali,, riorganizzando e ordinando emozioni, pensieri. Perché lo stress non gestito può diventare cronico, e nessuno dovrebbe pagare questo prezzo per cambiare casa”. Parola di un'ex bambina che ordinava le caramelle in negozio prima di mangiarle e che oggi insegna a fare un sol boccone di mille problemi organizzativo senza proporre soluzioni preconfezionate, ma costruendole insieme al cliente, con pazienza e ascolto. Con un obiettivo tanto chiaro quanto potente: “alleggerire la vita degli altri, eliminando il superfluo, riorganizzando ciò che conta, e trasformando il caos in energia. Dopotutto, a volte il cambiamento nasce da un gesto semplice. Come mettere in ordine una scatola di caramelle”. Parola di una giovane donna pronta a smontare persino le certezze dei più irriducibili seguaci di Carl Gustav Jung, psichiatra e psicoanalista svizzero collaboratore di Sigmund Freud, secondo cui "in ogni caos c'è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto”. Info: e mail cristinamazzucchelli89@gmail.com; Instagram: cristinamazzucchelli_ordine365; Facebook Cristina Mazzucchelli- Ordinea"365"
