Il cane è il miglior amico dell'uomo. Ma anche l'uomo spesso sa "contraccambiare". Per esempio quando adotta un cane rinchiuso in un canile, dandogli o restituendogli una famiglia e l'affetto di cui ha bisogno. L'affetto che il cane per natura offre sempre, incondizionatamente. Anche a uomini che non lo meritano. Adottare un animale abbandonato è fantastico, così come bellissimo è farlo a distanza anche. O anche, più semplicemente, contribuire ad aiutare il canile che lo ospita a sostenere le spese per sfamarlo e garantirgli una cuccia pulita, donando per esempio, oltre a denaro, anche cibo o prodotti per la pulizia è altrettanto importante. Tutte opportunità che un uomo ha per dimostrare che se lui è il miglior amico dell'uomo anche un bipede sa esserlo di un quadrupede. Tutte opportunità che il Canile di Colzate, gestito dall'associazione "Diamoci la Zampa"offre a tutti gli amanti degli animali. Partendo dalla disponibilità a fissare un appuntamento per l'adozione, chiamando il numero 3484400305, attivo dalle 14 alle 18 circa: proseguendo con l'adozione a distanza, effettuando un bonifico all'Associazione Diamoci la zampa utilizzando il codice Iban IT52X0538752910000042243137; andando a fare la spesa in uno dei negozi e supermercati diventati "amici del canile - e dunque dei cani - di Colzate (Arca di Noè di Clusone, Iperal di Vertova, Conad di Leffe, Carrefour di Comenduno di Albino, Conad di Torre Boldone, Conad di Capriate, Arcaplanet di Nembro, Tigotà di Albino) acquistando dei prodotti che poi verrano ritirati dai responsabili della struttura. Prodotti che i responsabili del Canile di Colzate hanno elencato in una "lista della spesa" che lascia ampissime opportunità di scelta e di spesa, prendendo dagli scaffali. Una lista (scritta e postata sul sito "visto che ci viene richiesto sempre più spesso di cosa il canile ha più bisogno" che comprende, per la pulizia degli ambienti detersivi per pavimenti; candeggina e disinfettanti per superfici; aceto di vino bianco; sgrassatore spray; detersivi piatti; sacchi grandi trasparenti; spugne e stracci; scope; mocio; palette metalliche per esterno; mentre per la "cucina" crocchette (possibilmente manzo, maiale o cinghiale e non di pollo) e piccole crocchette, per cani di taglia piccola; cibo umido per cani grandi (possibilmente manzo o maiale). Prodotti a cui è possibile aggiungere collari (specialmente cani di piccola e media taglia) e antiparassitari ma anche guinzagli fissi (non Flexi). E con un'ultima richiesta, questa volta per altri ospiti che si sono aggiunti nel tempo, i gatti: sabbia per lettiera e cibo umido. Ma all'elenco delle cose che si possono fare per dimostrare concretamente l'affetto per gli animali c'è anche un po' di "semplice tempo:" anche solo un'oretta alla settimana che chiunque potrà dedicare per portare a spasso un cagnolino "fornendo", come sottolineano i responsabili, " un aiuto altrettanto prezioso per loro". Instaurando, chissà un rapporto speciale che un giorno possa indurre a scegliere di adottarlo. Portandolo a casa o adottandolo a distanza (con i volontari pronti a tenere aggiornati i nuovi "genitori adottivi"con foto, video e informazioni sulla sua permanenza in canile) con un'offerta minima di soli di 10 euro al mese (e con la possibilità di avere ogni informazioni alla pagina "adozioni a distanza " del sito o scrivendo un sms al numero 349/2711259.
Leggi anche:
Ca' Zampa, i veterinari che "ascoltano" di animali