Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Castello di Malpaga, un po’ palazzo un po’ fortezza

Essere a casa, tornare a casa, sentirsi a casa … Sono tutte espressioni che indicano quanto il luogo in cui si abita possa regalare un rassicurante senso di protezione e di intimità che, isolandoci dal resto del mondo, ci permette di creare un microcosmo che diviene nido e specchio della nostra personalità. Si può immaginare la...
Continua a leggere

Alma Idraulica, il calore pulito delle caldaie a legna

"Il fuoco è brillante, il fuoco è pulito": così è scritto nelle pagine di Fahrenheit 451, il famosissimo romanzo  di Ray Bradbury nel quale un corpo di agenti speciali di polizia ha l'ordine di bruciare i libri, considerati un pericolosissimo strumento di libertà di pensiero. Per Matteo Patelli, che con il padre Albertino gestisce a...
Continua a leggere

Mangili, Chianina e Fassone sono tesori di carne

La porticina d'ingresso di una piccola e antica macelleria può aprire le porte su un mondo dove il tempo sembra essersi fermato, con "tagli" di carne che è difficile o addirittura impossibile trovare altrove, frequentati da giovani clienti che magari non ne conoscono neppure l'esistenza, o gestiti da macellai di ultima generazione incapaci di insegnare...
Continua a leggere

Gromo, la montagna fortificata riporta al Medioevo

Se un paese fa parte del circuito de I Borghi più belli d’Italia ed è Bandiera arancione del Touring Club Italiano un motivo ci sarà. In realtà, i motivi sono più di uno ed è dovere del curioso, turista o no, cercare di conoscerli. Stiamo parlando di Gromo, un piccolo borgo abbarbicato su un grumo...
Continua a leggere

Biciclette Bianchi, pedalate nella leggenda

Celeste Bianchi. Basta questo semplice accostamento di due termini  in  contrasto tra loro per far capire quale livello di fama e autorevolezza ha raggiuto questa azienda che da oltre 130 anni produce le biciclette più ambite del globo. Il progresso tecnologico, l'abbassamento dei costi di produzione legato alla globalizzazione, i miglioramento nelle dinamiche del business...
Continua a leggere

Rio Bar, un fiume di vini e cocktail

Il rio è un piccolo corso d'acqua, spesso cristallina. Il Rio Bar è invece un locale dove di acqua non ne scorre moltissima, ma in compenso scorrono fiumi di ottimi vini e birre, di straordinari cocktail protagonisti, da decenni, del rito dell'aperitivo per moltissimi bergamaschi amanti del "bere bene", ma anche del piacere di ritrovarsi...
Continua a leggere

Orlando Redolfi, il campione dei meccanici

“Una macchina è come una figlia, quando vince una corsa mi sento come il padre che sa che la propria figlia ha preso un bel voto a scuola”. La frase appartiene  a una delle più grandi leggende del mondo dell’automobilismo, Enzo Ferrari, ma sembra fatta apposta per raccontare, in una manciata di parole, un altro...
Continua a leggere

Mangili, l’immobiliarista che usa i mattoni come cura

Con i mattoncini Lego un bambino può costruire un mondo incantato dove vivere le ore più serene della sua infanzia giocando. Con quegli stessi mattoncini un adulto può invece fornire il suo piccolo contributo per costruire un mondo migliore per quei bambini ai quali il destino a riservato un'infanzia resa meno felice dalla malattia. Impresa...
Continua a leggere

Michela Baiguini, il sogno si è tradotto in realtà

Buongiorno, mi presento.... Ovvero la possibilità per tutti (professionisti e commercianti, artigiani e titolari d'imprese), con un'attenzione particolare ai più giovani  in cerca di "un aiuto", per farsi conoscere sul mercato e trovare nuove opportunità di lavoro. Raccontandosi, appunto, spiegando chi siamo, cosa facciamo. È la nuova iniziativa lanciata da Il Madeinbergamo.it e subito raccolta...
Continua a leggere

Yanzi, cineprese puntate sulle grandi imprese

Tre film al giorno faranno la mia felicità. Lo pensava Francois Truffaut, il regista di Effetto notte, Jules e Jim, L'Uomo che amava le donne…. Un solo video, di una manciata di minuti, può bastare invece a fare la felicità di persone diverse alla ricerca di uno strumento con il quale raccontare se stessi e...
Continua a leggere

Rosalba Piccinni, i fiori ci parlano

Ditelo con i fiori. Facile a dirsi, decisamente meno a farsi. A meno di conoscere molto bene il linguaggio di fiori e piante, in vaso o recisi. Oppure di avere un fiorista di fiducia che sappia fornirci preziosi suggerimenti sul tipo di fiore da scegliere, sul numero, sul colore più indicato. E che sappia aiutarci...
Continua a leggere

Autofficina Botti, la clinica per motori e carrozzerie

Fare il meccanico è un po' come fare il medico: occorre saper fare una diagnosi trovando qual è la "malattia" che ha colpito un a macchina, trovare la cura, operare... E come per i medici è il numero delle "guarigioni" e sono gli interventi più complicati a fare la differenza fra un ottimo meccanico e...
Continua a leggere

Tironi, restaurare mobili è un lavoro autentico

Se invece che di carne e ossa Silvio Tironi,  restauratore, disegnatore e scultore, fosse fatto di legno, di certo sarebbe fatto di radica e massello, le parti più nobili e resistenti delle migliori essenze. Esattamente come la  sua arte, nobilitata da anni di studio ed esperienza, destinata a far resistere nel tempo gli oggetti più...
Continua a leggere

Cascina Moroni, qui si coltiva l’insegnamento

La storia è maestra di vita, come affermava Cicerone. Se poi a tenere le lezioni sale in cattedra “madre natura”, raccontando la “propria storia”, apprendere può diventare la cosa più affascinante che si possa immaginare. Avviene nell’azienda Agricola Cascina Moroni di Valmarina, in località Castagneta, a Bergamo, in un’area di 28ettari all’interno del comprensorio del...
Continua a leggere

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.