Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Duse, quando il bar dà spettacolo

Tutto parte da un teatro. Siamo nel primo Dopoguerra, le nazioni di mezzo mondo si  preparano per incrociare nuovamente le armi alla ricerca di una gloriosa quanto inutile supremazia spinte da movimenti politici autoritari, mentre la cultura si sforza di trovare la sua capacità di espressione. Mancano, magari, i presupposti sociopolitici, ma non gli spazi....
Continua a leggere

Monna Lisa, il ristorante che rende… Giocondi

Monna Lisa è il nome del quadro più celebre del mondo, la Gioconda di Leonardo da Vinci, autore anche dell'Ultima cena.  Monna Lisa è anche il nome scelto per un delizioso ristorante a Bergamo, all'angolo fra via Statuto e via Francesco Nullo alta, dove nessuna persona vorrebbe mai assaggiare l'ultima cena, e anzi, sarebbe assolutamente...
Continua a leggere

Grafinvest, nell’era degli sms la carta invia emozioni

Biglietti da visita, inviti a nozze, depliant... Tutti oggetti di uso quotidiano che hanno come denominatore comune la carta, uno dei materiali più antichi e più  utilizzati di tutti i tempi. Lavorata per la prima volta dai cinesi quasi duemila anni fa non ha più smesso di far parte della vita quotidiana di ogni persona,...
Continua a leggere

Power.it Luce e Gas, accende la voglia di cambiare

Prima di qualunque cambiamento poniti queste semplici domande: Perché sono qui? Vale la pena di restare? Due interrogativi, ripetuti spesso ai suoi allievi da Georges Ivanovic Gurdjieff, filosofo e scrittore fondatore dell'Istituto per lo sviluppo armonico dell'uomo, che appaiono perfetti anche come “punto di partenza” per una riflessione per chiunque stia pensando di cambiare fornitori...
Continua a leggere

Meetmypet, il “sito d’incontri” per cani single…

Portare il cane a spasso nel quartiere, magari al parco a sgranchirsi le zampe: uno dei trucchi più vecchi del mondo per rompere il ghiaccio con un’affasciante padrona o padrone, per fare sembrare casuale un incontro sognato da tempo, reso possibile proprio dal fatto che i rispettivi amici a quattro zampe hanno stretto amicizia.  Un’abitudine che...
Continua a leggere

Portico della musica, il mistero del suono è svelato

Una grande volta può custodire un misterioso segreto acustico. Accade a Bologna, dove sotto alla torre dell’Arengo, costruita al centro del Palazzo del Podestà, sorretto da quattro pilastri che vanno a formare altrettanti angoli e che grazie alla sua struttura architettonica il “voltone” crea un particolare effetto che permette di parlarsi dagli angoli opposti senza...
Continua a leggere

Poggio al Lupo, l’olio unisce Bergamo e Toscana

Dice un vecchio proverbio che olio aceto pepe e sale fanno buono uno stivale. A rendere “buonissimo” un tratto di costa di quel Paese a forma di  Stivale immerso nel Mediterraneo conosciuto anche come Italia (per l’esattezza il tratto dove l’antico borgo di Campiglia Marittima miscela, come nel miglior “condimento” che si possa immaginare, l’arte e la...
Continua a leggere

Polentontheroad, la polenta viaggia a tutto sapore

Definire una persona un “polenta”  o peggio ancora un “polentone” significa, almeno in alcune zone d'Italia, dargli del “lento” del “pigro”. Un'abitudine che probabilmente deriva dalla lunga cottura che questo piatto semplicissimo, cucinato con farina gialla e acqua, richiede, ma che ora potrebbe rischiare di essere spazzata via da una montagna di polenta pronta ad...
Continua a leggere

Museo della Cattedrale, il tesoro che non t’aspetti

La Cattedrale di Sant’Alessandro, familiarmente definita dai bergamaschi “Il Duomo”, è stato il primo grande luogo di culto cattolico della città di Bergamo? Possiamo certamente sostenere che non lo sia stato. Infatti un’epigrafe presente sul lato destro dell’edificio attesta l’esistenza di una Basilica paleocristiana (V secolo d.C.) dedicata a San Vincenzo, che si pensava fosse...
Continua a leggere

Fiorenzo, il barbiere dà un taglio al vecchio look

Ci sono attività commerciali che hanno una lunga storia da raccontare. Quella di Fiorenzo Algeri, barbiere che da 36 anni lavora nella bottega di via Paleocapa 2, a Bergamo, dove ha mosso i primi passi a soli 16 anni affiancando il padre Carletto, ne ha una lunghissima. Lunga 80 anni, festeggiati l'8 settembre 2016 con una serata...
Continua a leggere

Kohro, i tessuti con la stoffa dei campioni

Architetti, interior designer, distributori di tutto il mondo e più semplicemente coloro che amano prodotti e servizi d’eccezione: sono loro i principali clienti di del brand Kohro, specializzato in tessuti d’alta gamma per arredamento e in grado di fornire un servizio di progettazione senza precedenti nella decorazione tessile. Un'azienda fiore all'occhiello non solo del "made...
Continua a leggere

Pignolo84, l’eleganza non sfiorisce mai

L’eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai. Probabilmente nessuna frase più di questa, pronunciata da Audrey Hepburn, si potrebbe abbinare meglio a Pignolottantaquattro, il negozio  d'abbigliamento che Kiki Rodeschini ha aperto in via Pignolo alta, strada lontana dalle tradizionali vie dello shopping di Bergamo ma vicina come nessun'altra ai percorsi che possono indicare la...
Continua a leggere

Gombit Hotel, stile moderno anzi antico

È il primo albergo di Bergamo, e il terzo in tutta la Lombardia, a essere stato accolto nell’esclusivo circuito internazionale Design Hotels. E per capire il perché della conquista dell'ambito marchio, assegnato solo al 10 per cento delle centinaia di hotel di tutto il mondo che ogni anno fanno richiesta di affiliazione, basta varcare la...
Continua a leggere

Alzano, dove il legno è più prezioso che mai

L’Italia nasconde straordinari tesori artistici in ogni suo angolo, spesso in piccolo comuni semisconosciuti, fuori dalle grandi rotte del turismo. Tesori che se invece di essere celati in un piccolo centro, magari di poche migliaia di abitanti, fossero custoditi nelle grandi capitali del turismo sarebbero famosi in tutto il mondo.  Ospitato in una cittadina, in...
Continua a leggere

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.