Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Mangili, la boutique dei migliori salumi e formaggi

Cosa accomuna Oscar Wilde, poeta, scrittore e drammaturgo, ad Angelo Mangili, titolare da oltre 40 anni di quella che forse è la più celebre enogastronomia di Bergamo e provincia? Entrambi, come scrisse l'autore del “Ritratto di Dorian Gray”, non riescono “a sopportare coloro che non prendono seriamente il cibo”. È Angelo Mangili, fisico asciutto e...
Per saperne di più

Pavone, il sarto che veste le auto

"Una moda che non raggiunge le strade non è moda". Probabilmente nessun'altra frase potrebbe raccontare meglio di quella pronunciata da Coco Chanel l'attività di Vito Pavone, titolare della  Cea di viale  Europa a Treviolo, carrozzeria capace di trasformarsi in vera e propria sartoria su misura per auto, "vestendo", con la tecnica del wrapping, ovvero l'...
Per saperne di più

Orobica Pesca, i sapori più profondi del mare

Trasformare una terra di montagna in una terra di mare. Un’impresa ai limiti dell’impossibile riuscita a Giovanni Cacciolo Molica e a sua moglie Gabriella Grismondi, titolari da oltre 50 anni dell’Orobica Pesca di via Bianzana a Bergamo, città circondata dalle montagne, con le coste più vicine a 200 chilometri di distanza, dove mezzo secolo fa...
Per saperne di più

Ex Uno, scende in campo la formazione vincente

"L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo". L'affermazione del Premio Nobel per la pace Nelson Mandela è perfetta per riassumere in una manciata di caratteri le migliaia di parole con le quali, ogni giorno, c'è chi lavora perché questa “arma” diventi sempre più potente, efficace:...
Per saperne di più

Violenza sulle donne, uno sportello le protegge

“Ho giurato di non stare mai in silenzio, in qualunque luogo e in qualunque situazione in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo sempre schierarci. La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima. Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato”. La frase di Elie Wiesel, scrittore  e attivista per i...
Per saperne di più

Diego Scaccabarozzi, il barman che volle farsi chef

Dall'aperitivo alla cena il passo è breve. Ma può esserlo anche quello dal lavoro di barista a quello di cuoco. È quanto successo a Diego Scaccabarozzi  47 anni di Bergamo, una “carriera giovanile” dietro il bancone a preparare caffè e cappuccini, spritz e cocktail, a versare bollicine e preparare gustosi stuzzichini, per poi spostarsi sempre...
Per saperne di più

Blade Informatica, l’assistenza corre a connettervi

C'è una frase, nel film Blade Runner, autentico cult per gli appassionati di fantascienza, divenuta famosissima: è quella pronunciata da Roy Batty, capo dei "replicanti" ribelli in fuga dalle colonie extramondo dove la tecnologia degli uomini ha creato robot del tutto simile agli umani per essere sfruttati come schiavi: "Ho viste cose che voi umani non...
Per saperne di più

Castello di Malpaga, un po’ palazzo un po’ fortezza

Essere a casa, tornare a casa, sentirsi a casa … Sono tutte espressioni che indicano quanto il luogo in cui si abita possa regalare un rassicurante senso di protezione e di intimità che, isolandoci dal resto del mondo, ci permette di creare un microcosmo che diviene nido e specchio della nostra personalità. Si può immaginare la...
Per saperne di più

Alma Idraulica, il calore pulito delle caldaie a legna

"Il fuoco è brillante, il fuoco è pulito": così è scritto nelle pagine di Fahrenheit 451, il famosissimo romanzo  di Ray Bradbury nel quale un corpo di agenti speciali di polizia ha l'ordine di bruciare i libri, considerati un pericolosissimo strumento di libertà di pensiero. Per Matteo Patelli, che con il padre Albertino gestisce a...
Per saperne di più

Mangili, Chianina e Fassone sono tesori di carne

La porticina d'ingresso di una piccola e antica macelleria può aprire le porte su un mondo dove il tempo sembra essersi fermato, con "tagli" di carne che è difficile o addirittura impossibile trovare altrove, frequentati da giovani clienti che magari non ne conoscono neppure l'esistenza, o gestiti da macellai di ultima generazione incapaci di insegnare...
Per saperne di più

Gromo, la montagna fortificata riporta al Medioevo

Se un paese fa parte del circuito de I Borghi più belli d’Italia ed è Bandiera arancione del Touring Club Italiano un motivo ci sarà. In realtà, i motivi sono più di uno ed è dovere del curioso, turista o no, cercare di conoscerli. Stiamo parlando di Gromo, un piccolo borgo abbarbicato su un grumo...
Per saperne di più

Biciclette Bianchi, pedalate nella leggenda

Celeste Bianchi. Basta questo semplice accostamento di due termini  in  contrasto tra loro per far capire quale livello di fama e autorevolezza ha raggiuto questa azienda che da oltre 130 anni produce le biciclette più ambite del globo. Il progresso tecnologico, l'abbassamento dei costi di produzione legato alla globalizzazione, i miglioramento nelle dinamiche del business...
Per saperne di più

Rio Bar, un fiume di vini e cocktail

Il rio è un piccolo corso d'acqua, spesso cristallina. Il Rio Bar è invece un locale dove di acqua non ne scorre moltissima, ma in compenso scorrono fiumi di ottimi vini e birre, di straordinari cocktail protagonisti, da decenni, del rito dell'aperitivo per moltissimi bergamaschi amanti del "bere bene", ma anche del piacere di ritrovarsi...
Per saperne di più

Orlando Redolfi, il campione dei meccanici

“Una macchina è come una figlia, quando vince una corsa mi sento come il padre che sa che la propria figlia ha preso un bel voto a scuola”. La frase appartiene  a una delle più grandi leggende del mondo dell’automobilismo, Enzo Ferrari, ma sembra fatta apposta per raccontare, in una manciata di parole, un altro...
Per saperne di più

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.