Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Pignolo84, l’eleganza non sfiorisce mai

L’eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai. Probabilmente nessuna frase più di questa, pronunciata da Audrey Hepburn, si potrebbe abbinare meglio a Pignolottantaquattro, il negozio  d'abbigliamento che Kiki Rodeschini ha aperto in via Pignolo alta, strada lontana dalle tradizionali vie dello shopping di Bergamo ma vicina come nessun'altra ai percorsi che possono indicare la...
Continua a leggere

Gombit Hotel, stile moderno anzi antico

È il primo albergo di Bergamo, e il terzo in tutta la Lombardia, a essere stato accolto nell’esclusivo circuito internazionale Design Hotels. E per capire il perché della conquista dell'ambito marchio, assegnato solo al 10 per cento delle centinaia di hotel di tutto il mondo che ogni anno fanno richiesta di affiliazione, basta varcare la...
Continua a leggere

Alzano, dove il legno è più prezioso che mai

L’Italia nasconde straordinari tesori artistici in ogni suo angolo, spesso in piccolo comuni semisconosciuti, fuori dalle grandi rotte del turismo. Tesori che se invece di essere celati in un piccolo centro, magari di poche migliaia di abitanti, fossero custoditi nelle grandi capitali del turismo sarebbero famosi in tutto il mondo.  Ospitato in una cittadina, in...
Continua a leggere

Bombassei, i freni che accelerano il lavoro

Il destino l’ha guidato a Bergamo quando il padre ha dovuto trasferirsi per lavoro. E sempre il destino l’ha indirizzato verso la produzione di freni a disco quando un lavoro imprevisto e imprevedibile è stato chiesto proprio a lui: la rettifica dei freni in ghisa, che nessuno nell’officina meccanica di famiglia aveva mai visto prima...
Continua a leggere

Mlc Edu, la vacanza studio insegna a crescere

Cosa significa viaggiare? Vanessa Rota, giovane insegnante d'inglese bergamasca,  questa domanda se l'è posta  centinaia di volte prima d'iniziare uno dei  "viaggi"  più affascinanti e importanti della sua vita: quello verso  una nuova avventura professionale. Una domanda obbligata per la giovane imprenditrice visto che  stava per mettersi alla guida di una nuova società di viaggi studio:...
Continua a leggere

Hotel Piazza Vecchia, notti da sogno in Città Alta

Se volete fare le cose bene, puntate sempre al meglio. E quando si parla di meglio, a Bergamo, si parla di Città Alta, di quel fascino medievale che trasuda dalle mura dei palazzi eretti nel passato millennio e che è restato intatto fino ai nostri giorni. Provate a camminarci, lungo gli intricati meandri di Città...
Continua a leggere

Sportpiù, molto più che una palestra

Bicipiti enormi, pettorali duri come l'acciaio, addome tartarugato; fino a qualche anno fa erano questi i segni distintivi di qualsiasi frequentatore di una palestra. Per riuscire nell'impresa, bisognava sollevare manubri e bilancieri grondanti di dischi di ghisa in ambienti nei quali il sistema di areazione era sempre troppo poco efficiente. Per non parlare delle diete...
Continua a leggere

Euronursing, curarsi a casa aiuta a guarire meglio

Se la buona sanità potesse essere garantita semplicemente con un farmaco, nella lista dei suoi componenti non potrebbe assolutamente mancare, per  garantire la cura migliore, un "principio attivo" fondamentale: l'assistenza domiciliare, la possibilità, per moltissimi ammalati, soprattutto anziani o impossibilitati a muoversi, di essere assistiti a casa propria. Per mille ragioni: perché questo tipo di...
Continua a leggere

Sposidea, il matrimonio dei sogni inizia da qui…

La prima volta è stata nel 1994. L'anno dei Mondiali persi ai rigori negli Stati Uniti contro il Brasile, l'anno della nascita di Forza Italia, l'anno in cui cui il Sudafrica visse le prime elezioni multirazziali a suffragio universale, in cui Inghilterra e Francia inaugurarono il tunnel sotto la Manica e Frank Sinatra si esibì...
Continua a leggere

Rugby Bergamo, insegna a dare e ricevere aiuto

Correva l'anno 1950, anzi no, era prima della guerra, facciamo 1930 e rotti. Tempi duri, ma anche uomini duri, come i ragazzotti che provano a divertirsi giocando a passarsi la palla ovale, con le mani rigorosamente all'indietro, con i piedi anche in avanti, ma meglio non esagerare troppo perché non sai mai quell'uovo dove va...
Continua a leggere

Ostello della gioventù, accoglienza da raccontare

Raccontare la propria attività, cosa si "offre" ai clienti è importante.  Raccontarlo bene, o addirittura benissimo, può contribuire al successo dell'attività stessa. Cosa che sa benissimo Michele Forchini, direttore dell'Ostello di Bergamo, che chiamato nel 2016 a risollevare una situazione non certo facile lo ha fatto prima migliorando la struttura e il servizio e poi...
Continua a leggere

Begnis, il mobile rustico in abete ha un nuovo look

Rovere, noce, ciliegio, frassino, ma anche pino e abete rivisitati nel loro aspetto meno rustico. E ancora, massello e lamellare. Insomma, in una parola: legno. Un materiale nobile, quanto antico, che non hai mai smesso di essere usato nella costruzione di immobili e di mobili, e che da qualche tempo è tornato prepotentemente al centro...
Continua a leggere

Capogiro Joy club, il divertimento fa girar la testa

Ci sono molte cose e situazioni che possono far girare la testa. Per esempio, per un uomo, una scollatura accentuata, delle gambe scoperte o un piede che calza un tacco a spillo, un "lato B" scolpito.... Ma anche una fuoriserie. O, per una donna, la schiena muscolosa di un uomo, degli addominali tartarugati. Ma anche...
Continua a leggere

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.