Ci sono negozi capaci di conquistare un cliente a prima vista. Per esempio grazie all'ambiente caldo e accogliente; per la qualità dei prodotti che offrono; per la cortesia di chi ci lavora. Se poi quei negozi, "guardati più attentamente" mostrano anche di possedere una grandissima professionalità dei propri dipendenti, capaci di "leggere" in ogni possibile...
Continua a leggere
Ottica Foppa, le lenti e le montature
Sagre, concerti, mercatini, mostre: ecco
gli eventi da non perdere a Bergamo e provincia

🥘 SAGRE 🥘 Sagra dei Pici, Fiorentina e Cinghiale dal 22 luglio al 3 agosto a Bergamo al Piazzale degli Alpini: tra le specialità spicca “La Fiorentina” da 1 kg Sagra di San Lorenzo dall'1 al 10 agosto a Zogno all’oratorio: festa tradizionale con piatti della cucina bergamasca, spettacoli serali e attività per famiglie Sagra...
Continua a leggere
Cristina Mazzucchelli, la consulente
che insegna a trasformare il caos in ordine

"L'idea," racconta sorridendo, con uno di quei sorrisi che sembrano fatti apposta per trasmettere immediatamente una sensazione di piacere, di contentezza, le “è venuta all'improvviso, dopo un pomeriggio trascorso aiutando un’amica a rimettere ordine in un garage caotico”. Una vera e propria illuminazione, con tanto di flashback capace di riportarla, per qualche istante, a quand'era...
Continua a leggere
Paciarotte, le galline felici che fanno uova
squisite (ma anche di forme e colori diversi)

E' nato prima l'uovo o la gallina? Impossibile dirlo. Possibilissimo è invece affermare che se una gallina è felice l'uovo sarà straordinariamente buono e renderà felicissimo chi l'assaggerà. Felice per aver potuto assaporare un prodotto completamente diverso da quello comunemente in commercio, uova capaci di far tornare alla mente i sapori di quando si era...
Continua a leggere
Schilpario, scendere nella vecchia miniera di ferro
fa viaggiare in una montagna di emozioni d’oro

Trasformare il ferro in oro: un sogno che per secoli gli antichi alchimisti hanno inseguito. Un sogno che a Schilpario, in alta Valle Seriana, provincia di Bergamo, i responsabili delle visite guidate delle antiche miniere di ferro hanno trasformato in realtà, senza neppure dover far ricorso alla pietra filosofale: trasformando ogni visita nelle viscere della...
Continua a leggere
Fai Bergamo, c’è un calendario di camion antichi
pronto a “partire” per soccorrere i baby ammalati

Un calendario serve a "calcolare" il tempo. Ma può anche far viaggiare nel tempo. Impresa che si propone di portare a termine il calendario ideato - non poteva essere diversamente parlando di viaggi - dal neonato comitato giovani imprenditori della Fai (Federazione autotrasportatori italiani) di Bergamo decisi a “consegnare”, proprio grazie a questo progetto, un...
Continua a leggere
Orologio planetario, non vedi l’ora di rivederlo…

Ci sono molti capolavori che milioni di turisti non vedono l’ora di vedere, puntualmente capaci di lasciare estasiati i visitatori. Uno di questi è un orologio. O meglio, un capolavoro d’orologio, capace di far parlare di se, nel mondo, da oltre quattro secoli e mezzo. È l’orologio planetario di Clusone, noto anche come orologio Fanzago,...
Continua a leggere
Gbc Italian Style, il look che sta (e fa star) bene

Ci sono fasi nella vita di una persona in cui è più naturale, facile comprendere meglio alcuni valori: come, per esempio, il bene che si deve avere per la natura, per l'importanza di mantenere un pianeta più “pulito”, sostenibile. Che non inquini e, di conseguenza, non faccia ammalare. Accade per esempio nella fase più giovane...
Continua a leggere
Moscato di Scanzo, il tesoro donato a re e zar

Si scrive Scanzorosciate, si legge Moscato di Scanzo Docg. Un legame inscindibile tra il territorio di un unico Comune e il particolarissimo vitigno autoctono che vi dimora dalla notte dei tempi perché solo su quelle splendide colline può dare il meglio di sé. Ad appena sette chilometri da Bergamo, Scanzorosciate si adagia sulle prime colline...
Continua a leggere
Ghilardi, la bottega d’arte da mettere in cornice

Ci sono botteghe artigiane la cui storia è così bella, particolare, che meriterebbe non solo d’essere scritta, ma d’essere messa in cornice. Accade per la storia di “Cornici d’arte”, bottega che Luigi Ghilardi, per tutti Gigi, gestisce dal 1972 in via Borgo Santa Caterina, affiancato dalla moglie Angela Spreafico e, dal 2004, dal figlio Simone....
Continua a leggere
Ca’ Alta, camicie di qualità altissima

Nato con la camicia è un modo per definire una persona fortunata fin dalla culla. Chi, invece, non ha avuto questa fortuna può comunque trovarla. Per esempio entrando in una camiceria. Capita a chi varca la soglia della camiceria gestita da Cristian Signori in via Pignolo bassa a Bergamo, la "Ca' Alta", capace di offrire ...
Continua a leggere
Amaryllis, passo dopo passo curiamo cuore, ossa…

Nell’antica Roma era una dea, Abeona, a proteggere i primi passi mossi dai bambini, vegliando su di loro perché non si facessero del male. Nella moderna Bergamo è invece una donna in carne e ossa a proteggere la camminata di chiunque, dall’età più giovane a quella più avanzata, impedendo che una postura sbagliata e un’errato...
Continua a leggere
Doa, la distilleria che ha reinventato il gin

Sull'etichetta, decisamente attraente e incollata su una bottiglia che possiede il "physique du role” perfetto per il tipo di prodotto contenuto, il gin, spicca la scritta Doa, che sta per Distilleria orobica autonoma. Un acronimo che un simpatico bevitore, amante del gin e dei cockatil che lo vedono protagonista, ha "riletto" in modo diverso, ovvero...
Continua a leggere
Rastelli, una storia in equilibrio fra realtà e magia

Uno straordinario viaggio nel mondo dei giocoliere e dei teatri, degli esercizi capaci di lasciare a bocca spalancata e dei circhi, fra straordinari spettacoli (che solo lui, l' “ottava meraviglia del mondo”, “l'uomo capace di vincere le leggi di gravità come scrivevano i giornali di tutto il mondo all'epoca, sapeva ideare e realizzare, attrezzato con...
Continua a leggere