Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Marchesi, il panificio che sforna capolavori di bontà

Una famosa leggenda narra che il panettone sia nato per uno sbaglio. Un meraviglioso errore, destinato a fare nei secoli la gioia di moltissimi buongustai, compiuto per l'esattezza da uno dei cuochi al servizio di Ludovico Maria Sforza (meglio conosciuto come Ludovico il Moro, signore di Milano sei secoli fa) che alla vigilia di Natale,...
Continua a leggere

Tradizioni & Delizie, alla ricerca della pasta perduta

Una telefonata allunga la vita, recitava una celebre pubblicità di una compagnia telefonica diventata un autentico tormentone agli inizi degli anni '90. Ma una telefonata può anche riportare in vita una tradizione, e più precisamente un'antica ricetta. E' accaduto grazie a una telefonata avvenuta una decina d'anni fa e proveniente dall'altra parte dell'oceano,...
Continua a leggere

I due merli, per buongustai dal “becco” fino

Un merlo goloso è il protagonista di una mini fiaba di Italo Calvino scritta per raccontare, ai lettori più piccoli, il perché del colore giallo del becco. Un becco in origine nero, ma destinato a cambiare per colpa di un pentolino colmo di “una crema gialla come l’oro e profumata come un fiore” dimenticato sul...
Continua a leggere

Casa in scatola, Costa di Mezzate v’invita a entrarci

Ci sono milioni di appassionati nel mondo che acquistano “in scatola” modellini di navi, di auto o di aerei, e di molto altro ancora da costruire. Ma c'è anche chi “in scatola” ha acquistato una casa, e non in modellino: vera. Per esempio Sebastiano Longaretti, che di case è un esperto visto che di professione...
Continua a leggere

Cascina del Bosco, per brindare alle intuizioni felici

“Un'intuizione è come un germoglio che, se adeguatamente coltivato, può trasformarsi in una bellissima pianta e dare straordinari frutti. È quanto avvenuto all'intuizione avuta da Lorenzo Bonaldi quando, oltre mezzo secolo fa, decise di acquistare a Sorisole, alle porte di Bergamo, una proprietà con circa 11 ettari di terreno, convinto che anche la Bergamasca avesse...
Continua a leggere

Nossana, dove nasce l’acqua che beviamo

Andare alla scoperta delle sorgenti del Mississippi è impresa riuscita a un solo uomo, il bergamasco  Costantino Beltrami , vincitore di una sfida che nessun altro esploratore prima aveva saputo vincere:  percorrere a ritroso i quasi 4000 chilometri del fiume più lungo di tutte le Americhe fino a risalire al punto dove nasceva. Alla portata...
Continua a leggere

Tuk Tuk, il nuovo modo per scoprire Bergamo

Nel linguaggio dei fumetti “toc toc” è il suono di chi sta bussando alla porta. Un suono molto simile a quello, “Tuk Tuk”, che Bergamo ha scelto come “risposta” da dare ai moltissimi visitatori (turisti, residenti in altre province che vogliono regalarsi una gita fuori porta, ma anche bergamaschi che vogliano riassaporare il fascino di...
Continua a leggere

Miss Bagaglino, il concorso… modello

Donne e motori, gioie e dolori, recita un antico proverbio. Smentito in pieno da un evento pronto ad affermare invece che donne e motori possono portare “solo” una grandissima gioia, come quella per esempio che deriva dal donare a chi è stato meno fortunato, a chi soffre, come per esempio i piccoli pazienti del reparto...
Continua a leggere

Alzano Summer Festival, il divertimento è servito

Sarà un  mega tributo a Jovanotti ad aprire,  giovedì  28 luglio, l'edizione di Alzano Summer Festival, uno degli eventi più attesi dell'estate Seriana (e non solo), pronto a tornare, dopo il fermo forzato causa Covid, con quattro giorni di musica, cabaret, food  & drink. Musica come quella di “Jovanotte”, titolo dell'evento  dedicato ai tantissimi fans...
Continua a leggere

Raviolificio Poker, provate di che pasta siamo fatti

Per capire di che pasta è fatto un imprenditore, quanto seria è la sua azienda, possono bastare pochi minuti. Il tempo necessario, per esempio,  per vedere i suoi dipendenti selezionare gli ingredienti e preparare la pasta che quell'azienda produce. Rosa Carissimi, che dal 1983 guida con Giuliano Brignoli il  raviolificio Poker di Albano Sant'Alessandro,  azienda...
Continua a leggere

Ponte sospeso di Dossena, una passeggiata nel vuoto

Quelli che un tempo servivano per attraversare vallate e fiumi e collegare paesi distanti tra loro  rappresentano  spesso una delle attrazioni turistiche più diffuse e apprezzate non solo dagli escursionisti ma anche dagli amanti del brivido. Stiamo parlando dei ponti tibetani, passerelle sospese nel vuoto, senza tiranti laterali, agganciate alle estremità da funi portanti d’acciaio...
Continua a leggere

Fiera dei librai, piccoli lettori crescono

Sarà il Piazzale Alpini, nuovo spazio cittadino immediatamente  diventato punto  d'incontro, in particolar modo in occasione di eventi d' intrattenimento e cultura , a ospitare la 63° Fiera dei librai Bergamo in calendario da sabato 28 maggio a domenica 5 giugno. Nove giorni di appuntamenti con romanzi, saggi e volumi per ragazzi ma anche con...
Continua a leggere

Valli Bergamasche, riparte la leggenda su due ruote

Guzzi, Gilera, Hercules, Jawa, Ktm, MZ, Mi-Val, Puch, Swm, Zündapp: moto che hanno scritto la storia dell'enduro ma anche, con il rumore dei propri motori, la colonna sonora delle più affascinanti competizioni andate in scena in tutto il mondo. Prima fra tutte lo straordinario spettacolo su due ruote rappresentato dalla "Valli Bergamasche", una delle competizioni...
Continua a leggere

Italtrans, il trasporto va in soccorso dell’Ucraina

“Sono in viaggio verso l’Ucraina. Stiamo portando tre tir carichi di ogni cosa, grazie all’immenso aiuto di tantissime realtà. Una raccolta che abbiamo iniziato solo 24 ore fa. Già tre tir, incredibile. Oggi questa volontaria Ucraina mi ha donato una spilla con i colori della sua terra, ci siamo abbracciati, e lei si è emozionata...
Continua a leggere

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.