Senza categoria

Luca Lorini, il campione in moto e contro il Covid19

Per tutti i bergamaschi è uno degli “eroi” della battaglia contro la pandemia, uno dei simboli della lotta al Covid che ha martoriato il territorio come nessun'altra zona d'Italia, un “campione” della medicina che ha messo a disposizione  le proprie forze e capacità per sconfiggere un virus tanto sconosciuto quanto letale. Per i motociclisti bergamaschi...
Continua a leggere

BergamoEasyAirport, la casa vacanze v’invita a corte

Un'accogliente corte, resa ancora più affascinante da un antico ulivo, sulla quale si affacciano mini appartamenti impreziositi a loro volta da travi in legno a vista e pregiate rifiniture; : è “questo il “benvenuto” che BergamoEasyAirport dà ai turisti che hanno scelto Bergamo per una vacanza e che hanno scelto questa casa vacanze...
Continua a leggere

Barbara Begnis, la fotografa che ritrae gli animali

"Per maestri ho avuto i miei occhi". La frase di Michelangelo Antonioni, il regista di Blow Up e di Zabriskie point, sembra  perfetta per “fotografare” i primi passi mossi da Barbara Begnis, per tutti Baby, nel mondo della fotografia. Occhi con i quali Barbara, fotografa autodidatta, ha  sempre guardato gli scatti fatti dal papà, Giuseppe...
Continua a leggere

Marchesi, il panificio che sforna capolavori di bontà

Una famosa leggenda narra che il panettone sia nato per uno sbaglio. Un meraviglioso errore, destinato a fare nei secoli la gioia di moltissimi buongustai, compiuto per l'esattezza da uno dei cuochi al servizio di Ludovico Maria Sforza (meglio conosciuto come Ludovico il Moro, signore di Milano sei secoli fa) che alla vigilia di Natale,...
Continua a leggere

Tradizioni & Delizie, alla ricerca della pasta perduta

Una telefonata allunga la vita, recitava una celebre pubblicità di una compagnia telefonica diventata un autentico tormentone agli inizi degli anni '90. Ma una telefonata può anche riportare in vita una tradizione, e più precisamente un'antica ricetta. E' accaduto grazie a una telefonata avvenuta una decina d'anni fa e proveniente dall'altra parte dell'oceano,...
Continua a leggere

I due merli, per buongustai dal “becco” fino

Un merlo goloso è il protagonista di una mini fiaba di Italo Calvino scritta per raccontare, ai lettori più piccoli, il perché del colore giallo del becco. Un becco in origine nero, ma destinato a cambiare per colpa di un pentolino colmo di “una crema gialla come l’oro e profumata come un fiore” dimenticato sul...
Continua a leggere

Casa in scatola, Costa di Mezzate v’invita a entrarci

Ci sono milioni di appassionati nel mondo che acquistano “in scatola” modellini di navi, di auto o di aerei, e di molto altro ancora da costruire. Ma c'è anche chi “in scatola” ha acquistato una casa, e non in modellino: vera. Per esempio Sebastiano Longaretti, che di case è un esperto visto che di professione...
Continua a leggere

Nossana, dove nasce l’acqua che beviamo

Andare alla scoperta delle sorgenti del Mississippi è impresa riuscita a un solo uomo, il bergamasco  Costantino Beltrami , vincitore di una sfida che nessun altro esploratore prima aveva saputo vincere:  percorrere a ritroso i quasi 4000 chilometri del fiume più lungo di tutte le Americhe fino a risalire al punto dove nasceva. Alla portata...
Continua a leggere

Alzano Summer Festival, il divertimento è servito

Sarà un  mega tributo a Jovanotti ad aprire,  giovedì  28 luglio, l'edizione di Alzano Summer Festival, uno degli eventi più attesi dell'estate Seriana (e non solo), pronto a tornare, dopo il fermo forzato causa Covid, con quattro giorni di musica, cabaret, food  & drink. Musica come quella di “Jovanotte”, titolo dell'evento  dedicato ai tantissimi fans...
Continua a leggere

Ponte sospeso di Dossena, una passeggiata nel vuoto

Quelli che un tempo servivano per attraversare vallate e fiumi e collegare paesi distanti tra loro  rappresentano  spesso una delle attrazioni turistiche più diffuse e apprezzate non solo dagli escursionisti ma anche dagli amanti del brivido. Stiamo parlando dei ponti tibetani, passerelle sospese nel vuoto, senza tiranti laterali, agganciate alle estremità da funi portanti d’acciaio...
Continua a leggere

Fiera dei librai, piccoli lettori crescono

Sarà il Piazzale Alpini, nuovo spazio cittadino immediatamente  diventato punto  d'incontro, in particolar modo in occasione di eventi d' intrattenimento e cultura , a ospitare la 63° Fiera dei librai Bergamo in calendario da sabato 28 maggio a domenica 5 giugno. Nove giorni di appuntamenti con romanzi, saggi e volumi per ragazzi ma anche con...
Continua a leggere

Italtrans, il trasporto va in soccorso dell’Ucraina

“Sono in viaggio verso l’Ucraina. Stiamo portando tre tir carichi di ogni cosa, grazie all’immenso aiuto di tantissime realtà. Una raccolta che abbiamo iniziato solo 24 ore fa. Già tre tir, incredibile. Oggi questa volontaria Ucraina mi ha donato una spilla con i colori della sua terra, ci siamo abbracciati, e lei si è emozionata...
Continua a leggere

Sorosina Srl, viaggio nel benessere dei dipendenti

L’Organizzazione mondiale della sanità nelle sue linee guida ha inserito l’osteopatia tra le medicine tradizionali e complementari. Marina Franini, imprenditrice alla guida di un’impresa di autotrasporti, l’osteopatia l’ha invece “consegnata” direttamente ai dipendenti della propria azienda, sotto forma di corsi affidati a un esperto, per guidarli verso una migliore qualità della vita, compresa la “parte”...
Continua a leggere

Salvatore Corea, lo psichiatra che (pre)scrive libri

Se è vero che lo studio della scrittura di una persona  può fornire una  diagnosi sulle sue condizioni di “salute mentale” evidenziando la possibile presenza di una patologia psicologica,  come sostiene la grafologa Lidia Fogarolo, Salvatore Corea, medico specialista in psichiatria, psicoterapia e medicina delle dipendenze, può tranquillamente  accomodarsi sul lettino sul quale, nell'immaginario collettivo,  solitamente...
Continua a leggere