Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Acqua di Bergamo, la sorgente dei profumi

Difficile mettere insieme acqua e classe. Lo dice anche il proverbio. Eppure qualcuno c'è riuscito, riuscendo a regalare al liquido più conosciuto del globo un'aura di esclusività creando profumi dalle essenze eleganti e indimenticabili. Profumi della linea Acqua di Bergamo. A riuscirci è stato Carlo Alberto Bonalumi, titolare di Sorgentis e Corus, aziende che si occupano di...
Per saperne di più

Catellani & Smith, un design illuminante

“Senza luce non esisto”. La frase latina, che si leggeva su molte meridiane, potrebbe traquillamente fungere da motto per Enzo Catellani, creatore della Catellani & Smith, azienda che da più di vent'anni illumina con le sue “opere d'arte” affascinanti abitazioni, uffici, negozi in tutto il  mondo. Parmigiano di Zibello, bergamasco d'adozione, Enzo Catellani a metà...
Per saperne di più

Il Giardino fiorito, per far sbocciare ogni desiderio

È resistito anche alla biblica distruzione della Torre di Babele. Il linguaggio dei fiori è universale ed è fatto di passione, competenza, professionalità. Il fiore è l'espressione estetica del regno vegetale, è la natura che diventa bellezza. Non a caso gli antichi poeti greci hanno attinto a piene mani nei vasi dei fiorai per ornare...
Per saperne di più

Nerio Marabini, la biblioteca che allena a leggere

E' una delle quattro biblioteche sportive presenti in Italia e sui suoi scaffali è possibile trovare  oltre 3000 titoli di tutte le discipline sportive, oltre a  volumi di psicologia, diritto, pedagogia, fisiologia, allenamento, senza dimenticare dvd e fotografie, con ogni sezione caratterizzata da uno o più oggetti identificativi che ne rendono immediata l’individuazione. E' la...
Per saperne di più

Luca Lorini, il campione in moto e contro il Covid19

Per tutti i bergamaschi è uno degli “eroi” della battaglia contro la pandemia, uno dei simboli della lotta al Covid che ha martoriato il territorio come nessun'altra zona d'Italia, un “campione” della medicina che ha messo a disposizione  le proprie forze e capacità per sconfiggere un virus tanto sconosciuto quanto letale. Per i motociclisti bergamaschi...
Per saperne di più

BergamoEasyAirport, la casa vacanze v’invita a corte

Un'accogliente corte, resa ancora più affascinante da un antico ulivo, sulla quale si affacciano mini appartamenti impreziositi a loro volta da travi in legno a vista e pregiate rifiniture; : è “questo il “benvenuto” che BergamoEasyAirport dà ai turisti che hanno scelto Bergamo per una vacanza e che hanno scelto questa casa vacanze...
Per saperne di più

Barbara Begnis, la fotografa che ritrae gli animali

"Per maestri ho avuto i miei occhi". La frase di Michelangelo Antonioni, il regista di Blow Up e di Zabriskie point, sembra  perfetta per “fotografare” i primi passi mossi da Barbara Begnis, per tutti Baby, nel mondo della fotografia. Occhi con i quali Barbara, fotografa autodidatta, ha  sempre guardato gli scatti fatti dal papà, Giuseppe...
Per saperne di più

Marchesi, il panificio che sforna capolavori di bontà

Una famosa leggenda narra che il panettone sia nato per uno sbaglio. Un meraviglioso errore, destinato a fare nei secoli la gioia di moltissimi buongustai, compiuto per l'esattezza da uno dei cuochi al servizio di Ludovico Maria Sforza (meglio conosciuto come Ludovico il Moro, signore di Milano sei secoli fa) che alla vigilia di Natale,...
Per saperne di più

Tradizioni & Delizie, alla ricerca della pasta perduta

Una telefonata allunga la vita, recitava una celebre pubblicità di una compagnia telefonica diventata un autentico tormentone agli inizi degli anni '90. Ma una telefonata può anche riportare in vita una tradizione, e più precisamente un'antica ricetta. E' accaduto grazie a una telefonata avvenuta una decina d'anni fa e proveniente dall'altra parte dell'oceano,...
Per saperne di più

I due merli, per buongustai dal “becco” fino

Un merlo goloso è il protagonista di una mini fiaba di Italo Calvino scritta per raccontare, ai lettori più piccoli, il perché del colore giallo del becco. Un becco in origine nero, ma destinato a cambiare per colpa di un pentolino colmo di “una crema gialla come l’oro e profumata come un fiore” dimenticato sul...
Per saperne di più

Casa in scatola, Costa di Mezzate v’invita a entrarci

Ci sono milioni di appassionati nel mondo che acquistano “in scatola” modellini di navi, di auto o di aerei, e di molto altro ancora da costruire. Ma c'è anche chi “in scatola” ha acquistato una casa, e non in modellino: vera. Per esempio Sebastiano Longaretti, che di case è un esperto visto che di professione...
Per saperne di più

Cascina del Bosco, per brindare alle intuizioni felici

“Un'intuizione è come un germoglio che, se adeguatamente coltivato, può trasformarsi in una bellissima pianta e dare straordinari frutti. È quanto avvenuto all'intuizione avuta da Lorenzo Bonaldi quando, oltre mezzo secolo fa, decise di acquistare a Sorisole, alle porte di Bergamo, una proprietà con circa 11 ettari di terreno, convinto che anche la Bergamasca avesse...
Per saperne di più

Nossana, dove nasce l’acqua che beviamo

Andare alla scoperta delle sorgenti del Mississippi è impresa riuscita a un solo uomo, il bergamasco  Costantino Beltrami , vincitore di una sfida che nessun altro esploratore prima aveva saputo vincere:  percorrere a ritroso i quasi 4000 chilometri del fiume più lungo di tutte le Americhe fino a risalire al punto dove nasceva. Alla portata...
Per saperne di più

Tuk Tuk, il nuovo modo per scoprire Bergamo

Nel linguaggio dei fumetti “toc toc” è il suono di chi sta bussando alla porta. Un suono molto simile a quello, “Tuk Tuk”, che Bergamo ha scelto come “risposta” da dare ai moltissimi visitatori (turisti, residenti in altre province che vogliono regalarsi una gita fuori porta, ma anche bergamaschi che vogliano riassaporare il fascino di...
Per saperne di più

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.